La centralina semaforica DC5SEM2L può gestire sia semafori a 24V che semafori a 230Vac in quanto questi vengono pilotati da contatti puliti di relè.
La centralina semaforica DC5SEM2L è stata progettata per la gestione del traffico in strade in cui convogliano 5 vie.
La centralina si divide per versione in base alla logica di funzionamento, a seconda dell’esigenza d’installazione:
A DC5SEM2LT: funzionamento senza dispositivi di rilevamento (a TEMPO):
I tempi di alternanza delle fasi in cui le luci del semaforo sono accese di rosso o di verde vengono definiti dall’installatore attraverso dei trimmer a bordo della centralina.
I tempi delle fasi sono tempi fissi, ciclici, a prescindere dal volume del traffico in entrata o in uscita.
L’ordine di entrata e di uscita dei veicoli è definito in autonomia dalla centralina in modo ciclico.
B DC5SEMLI: funzionamento con dispositivi di rilevamento:
Così come nella funzione “ciclica” anche nella funzione “ad ingressi” i tempi di alternanza delle fasi in cui le luci del semaforo sono accese di rosso o di verde vengono definiti dall’installatore attraverso dei trimmer a bordo della centralina.
Ad azionare le accensioni è il rilevamento dei veicoli sui corrispettivi ingressi (entrata e uscita) attraverso i dispositivi appositi installati (fotocellule, radar, ecc.).
Questa logica consente una gestione migliore del volume di traffico in entrata e uscita e l’ordine di entrata e uscita.
Inoltre questa versione della centralina può operare anche con sensori di uscita, ovvero quando un veicolo attraverserà tale sensore la centralina riceverà l’input di commutare il semaforo precedentemente abilitato.
La centrale semaforica viene utilizzata per il coordinamento dei semafori all’interno di parcheggi, residence, e in tutti gli ambienti dove è necessaria una gestione organizzata degli accessi.
La centralina è compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo di rilevamento che commuti un contatto NO in NC o viceversa:
Nei nostri articoli per esempio, a seconda dell’impiego possiamo utilizzare:
Fotocellule: FTE15 – FTE40 – FTGIN – FTMINI – FTG180 – FTB180 – HL.FXE180 – HL.FXEB180 – FTL180;
Fotolaser: LD302;
Radar: RDMO1024 – IDRBMO – IDKTMI;
Rilevatori di spire magnetiche: LD112 – LD212 – LD102 –LD202 – LD100 –LD200;
Spire preassemblate correlate: LDC06 – LDC10.
- Alimentazione: 230 V AC
- 5 semafori a due luci
- Gestione semafori a 24 V AC/DC: modelli SML2L24V
- Gestione semafori a 230 V AC: modelli SML2L230V
- 5 ingressi in entrata, optoisolati, NO/NC
- 5 ingressi in uscita, optoisolati, NO/NC
Premi per scaricare la scheda tecnica
Domotime Quality è il marchio di Domotime che certifica l’affidabilità di un prodotto, i quali sono stati è testati e creati con cura.Per questo inseriamo il simbolo DQ, che certifica un numero di ritorni inferiori a 1/10.000 pezzi.
La DOMOTIME nasce nel 2005 da persone specializzate nel settore dell’automazione per cancelli. Oggi è leader nel settore della fornitura di cremagliere di qualsiasi tipo e grandezza per cancelli automatici.
Da qualche anno propone nel suo catalogo anche altri prodotti del settore facendo molta attenzione soprattutto alla qualità degli stessi.
Per i nostri clienti selezioniamo dispositivi elettronici, centraline di comando, lampeggianti e molto altro, in modo da offrire un servizio completo nel mondo dell’automazione cancelli e nella sicurezza degli accessi domestici e industriali.
Il nostro è un Team di lavoro ben affiatato su cui i nostri partner possono contare, ed è in grado di supportare le scelte tecniche e offrire al cliente la migliore soluzione in base alle specifiche necessità.
Domotime Quality appare sulla stragrande maggioranza dei prodotti a catalogo, tuttavia ogni prodotto che Domotime propone è testato e studiato approfonditamente, per garantire la massima affidabilità.