Sensori per porte automatiche
I sensori per porte sono dispositivi elettronici progettati per rilevare la presenza di oggetti o persone in un determinato ambiente e inviare un segnale di input all’automazione per attivare o disattivare determinate funzioni. Esistono tre tipi principali di sensori per porte: i sensori per porte scorrevoli, i sensori per porte a battente e i sensori per porte industriali.
I sensori per porte scorrevoli sono progettati per rilevare la presenza di oggetti o persone in un determinato ambiente e inviare un segnale di input all’automazione per attivare o disattivare determinate funzioni delle porte scorrevoli. Possono essere programmati per aprire e chiudere le porte in momenti specifici o in risposta a determinati segnali di input.
I sensori per porte a battente sono progettati per rilevare la presenza di oggetti o persone in un determinato ambiente e inviare un segnale di input all’automazione per attivare o disattivare determinate funzioni delle porte a battente. Possono essere programmati per aprire e chiudere le porte in momenti specifici o in risposta a determinati segnali di input.
I sensori per porte industriali sono progettati per rilevare la presenza di oggetti o persone in un determinato ambiente e inviare un segnale di input all’automazione per attivare o disattivare determinate funzioni delle porte industriali. Possono essere programmati per aprire e chiudere le porte in momenti specifici o in risposta a determinati segnali di input, e possono anche distinguere la direzione di provenienza e distinguere tra persone e oggetti.

Sensori per porte industriali
I sensori per porte industriali sono dispositivi progettati per rilevare la presenza di persone e oggetti in movimento attraverso le porte. Essi utilizzano la tecnologia di rilevamento ad infrarossi o ad ultrasuoni per individuare la presenza di oggetti in movimento. Un sensore per porte industriali avanzato è in grado di distinguere la direzione di provenienza del movimento, permettendo l’apertura della porta solo in una direzione specifica. Inoltre, questi sensori sono in grado di distinguere tra persone e oggetti, permettendo l’apertura della porta solo in presenza di una persona. Questi sensori sono particolarmente utili in ambienti industriali, come ad esempio fabbriche e magazzini, dove è importante garantire la sicurezza e la protezione del personale. Essi possono essere utilizzati anche in altri ambienti come aeroporti, stazioni ferroviarie, edifici pubblici e molti altri luoghi dove è richiesta una maggiore sicurezza.
-
Radar e sensori
RDMO1024
Il sensore per porte industriali di Domotime è progettato per rilevare la presenza di veicoli e persone e comandare l’apertura della porta. Il sensore offre la possibilità di rilevamento mono o bidirezionale e rileva anche il senso di marcia del veicolo. Con un’altezza massima di installazione di 6 metri, il sensore è progettato per resistere alle condizioni ambientali avverse con un grado di protezione IP66 e una gamma di temperature di funzionamento che va da -20 °C a +50 °C. Il sensore funziona con tecnologia microonde planare e ha un’alimentazione di 12-24 V ac/dc.
Durata massima impulso: 5 s. -
Sensori per porte industriali
IDH4II
Sensore per PORTE INDUSRIALI, serve per aprire (INFRAROSSI) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo, con tecnologia DOOR LEARN.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEL VEICOLO.
Altezza massima di installazione (H): 4,7 M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: Infrarossi attivi
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Radar e sensori
LD302
FOTOLASER – Rilevatore Laser
Funzionamento: RAGGIO LASER A RIFLESSIONE DIRETTA (senza specchio di riflessione)
RAGGIO D’AZIONE TARABILE, MAX: 8M
Temperatura d’esercizio: -20° ÷ +50°
Grado di protezione: IP55.
Funzionamento bistabile.
Assorbimento: 60 mA
Alimentazione: 12 – 24 Vac/dc
-
Radar e sensori
IDRBMO
Sensore per PORTE INDUSRIALI, serve per RILEVARE VEICOLI e/o PERSONE e comandare l’apertura.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEL VEICOLO.
RICONOSCE DIFFERENZA FRA PERSONE O VEICOLI
Altezza massima di installazione (H): 7M
Grado di protezione: IP67.
Tempo di rilevamento massimo: 5 min.
Temperatura di funzionamento: -30 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: microonde
Alimentazione: 12–36 Vdc/12–28 Vac -
Radar e sensori
TXRB
Telecomando per programmazione del sensore IDRBMO.
Accessorio molto comodo in quanto permette di settare le varie funzioni a distanza.
Un telecomando si può utilizzare per la programmazione di più sensori del modello IDRBMO.
Il telecomando è opzionale in quanto il sensore si può programmare direttamente.
Funzionamento: Infrarossi
Alimentazione: 2 batterie AAA da 1,5V (comprese)
-
Radar e sensori
IDKTMI
Sensore per PORTE INDUSRIALI, serve per aprire (MICRONDE) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEL VEICOLO e RICONOSCE DIFFERENZA FRA PERSONE O VEICOLI.
Altezza massima di installazione (H): 6,5M
Grado di protezione: IP65
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: doppia tecnologia.
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Radar e sensori
TXKT
Telecomando per programmazione del sensore IDKTMI.
Accessorio molto comodo in quanto permette di settare le varie funzioni a distanza.
Un telecomando si può utilizzare per la programmazione di più sensori del modello IDKTMI.
Il telecomando è opzionale in quanto il sensore si può programmare direttamente.
Funzionamento: Infrarossi
Alimentazione: 2 batterie AAA da 1,5V (comprese)
Sensori per porte scorrevoli
I sensori per porte scorrevoli con tecnologia “Door Learn” sono dispositivi di sicurezza avanzati progettati per sostituire le tradizionali fotocellule di sicurezza. Essi utilizzano una tecnologia di rilevamento a infrarossi o ad ultrasuoni per individuare la presenza di oggetti in movimento attraverso la porta. La tecnologia “Door Learn” consente a questi sensori di “imparare” la posizione della porta e di rilevare il movimento anche dietro la porta, eliminando la necessità di fotocellule di sicurezza supplementari. Inoltre questi sensori sono in grado di sia azionare l’automazione che controllare la sicurezza dello stesso, permettendo di aprire o chiudere la porta in modo automatico in base alla rilevazione dei movimenti e garantire la sicurezza degli ambienti.
-
Sensori per porte scorrevoli
SD3HII
Sensore per PORTE SCORREVOLI, serve per aprire (INFRAROSSI) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEI PEDONI.
Altezza massima di installazione (H): 3M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: Infrarossi attivi
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Sensori per porte scorrevoli
SDH1II
Sensore per PORTE SCORREVOLI, serve per aprire (INFRAROSSI) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo, con tecnologia DOOR LEARN.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEI PEDONI.
Altezza massima di installazione (H): 3M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: Infrarossi attivi
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Sensori per porte scorrevoli
SDS3MI
Sensore per PORTE SCORREVOLI, serve per aprire (MICROONDE) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo, con tecnologia DOOR LEARN.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEI PEDONI.
Altezza massima di installazione (H): 4M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Funzionamento: Doppia tecnologia
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Sensori per porte scorrevoli
SDERMI
Sensore per PORTE SCORREVOLI di EMERGENZA a doppia tecnologia, serve per aprire (MICROONDE) e/o non far richiudere (INFRAROSSI) nel caso ci sia un ostacolo, con tecnologia DOOR LEARN.
RILEVA IL SENSO DI MARCIA DEI PEDONI.
Altezza massima di installazione (H): 4M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ + 60 °C
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc -
Sensore per battente e scorrevole
UDH5MO
Sensore per PORTE A BATTENTE O SCORREVOLI, serve per RILEVARE OGGETTI e PERSONE, comanda l’apertura al sopraggiungere di qualcosa o qualcuno.
Altezza massima di installazione (H): 4M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -30 °C ÷ + 55 °C
Funzionamento: Microonde
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc
Sensori per porte a battente e universali
I sensori per porte a battente sono dispositivi di sicurezza progettati per garantire la sicurezza durante l’apertura delle porte. Essi utilizzano una tecnologia di rilevamento a infrarossi o ad ultrasuoni per individuare la presenza di oggetti o persone in movimento vicino alla porta. Questi sensori possono essere installati su porte a battente, sia interne che esterne, e sono in grado di rilevare la presenza di persone o oggetti in movimento, permettendo l’apertura della porta solo in presenza di una persona. Inoltre, questi sensori possono essere configurati per lavorare in modo sincronizzato con sistemi di automazione, come ad esempio sistemi di apertura automatica della porta, per garantire un’apertura agevole e sicura.
-
Sensore per porte a battente
WDS5I
Sensore per PORTE A BATTENTE
SICUREZZA CHE FERMA LA PORTA nel momento in cui rileva un ostacolo nell’area di lavoro.
Altezza massima di installazione (H): 2,6M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ +60 °C
Funzionamento: Infrarossi
Alimentazione: 12 – 24 Vac/dc -
Sensore per battente e scorrevole
UDH5MO
Sensore per PORTE A BATTENTE O SCORREVOLI, serve per RILEVARE OGGETTI e PERSONE, comanda l’apertura al sopraggiungere di qualcosa o qualcuno.
Altezza massima di installazione (H): 4M
Grado di protezione: IP54
Temperatura di funzionamento: -30 °C ÷ + 55 °C
Funzionamento: Microonde
Alimentazione: 12 – 24 V ac/dc
Pulsanti NO-TOUCH
I pulsanti no-touch sono dispositivi di comando che permettono di attivare un’azione senza la necessità di toccare fisicamente il dispositivo. Possono essere azionati utilizzando il riconoscimento del movimento, la pressione del suono o la tecnologia di prossimità. Questi pulsanti sono particolarmente utili in ambienti pubblici o condivisi per evitare la trasmissione di batteri o virus attraverso il contatto fisico. Inoltre possono essere utilizzati per evitare il contatto fisico con superfici potenzialmente contaminante,come in ambienti sanitari o industriali.