Installazione ARES.MYTX | Sistema per il Rolling Code Personalizzato
Il sistema ARES permette all’installatore di tutelare le proprie installazioni al meglio tramite un sistema di Rolling Code Personalizzato. Leggi di più su questo articolo.
Per l’installazione è necessario scaricare il software dalla pagina dedicata.
Una volta scaricato, la cartella si presenterà come la seguente.

Per avviare il programma, fare doppio click sul file evidenziato
Se il file non avvia il gestionale ARES.MANAGER, le ragioni potrebbero essere le seguenti:
- Potrebbe essere necessario concedere al programma i permessi di amministratore
- Potrebbe essere necessario avviare il programma in modalità compatibilità
- Potrebbe essere necessario spostare il programma in una cartella di sistema (es. Programmi x86)
- Il sistema potrebbe avere una versione di Windows troppo datata
- Potrebbe essere necessario un riavvio dopo il download
Una volta avviato il programma, la schermata iniziale si presenta in questo modo

SOLO se hai appena installato il gestionale
Una volta avviato correttamente per la prima volta il software ARES.MYTX, è necessario compilare alcuni campi sull’installatore.
Queste informazioni rimangono solo sul dispositivo e non vengono in alcun modo trasmesse ad altri installatori o a Domotime stessa.
Vengono inserite solo per una questione di tracciabilità degli impianti per l’installatore stesso.
Tutti i campi da compilare sono facoltativi, ma consigliati.
Per le future interazioni con il gestionale, puoi saltare questo passaggio.
- Premi “Installatore”

L’unico campo che influisce sull’installazione è il “Codice Installatore”, che viene assegnato autonomamente dal software, e non può essere modificato. Questo codice consente di bloccare le riceventi per apprendere trasmettitori di SOLO quell’installatore.
Connettersi all'ARES.MYTX
L’ARES.MYTX è il dispositivo grazie al quale avviene la programmazione delle riceventi e dei telecomandi.
Viene fornito con un cavo USB, che va inserito nel PC. Una volta fatto, per selezionare la periferica all’interno del gestionale ARES.MANAGER, segui la procedura riportata:
- Premi su “Impostazioni”.

Una volta in questa schermata, premi la lente d’ingrandimento per scannerizzare tutte le porte del PC, e individuare il programmatore.
Se la periferica non viene trovata, il problema è causato probabilmente da un driver mancante o non installato correttamente.
Per prima cosa, prova a staccare e riattaccare il dispositivo, se possibile in una porta differente.
Per installarlo, scarica il file .zip da questo link.
Una volta estratto, la cartella apparirà in questo modo

Premi sull’eseguibile corrispondente al tuo sistema operativo, e segui la procedura guidata.
Se il tuo sistema operativo è a 32 bit, installa CP210xVCInstaller_x64, altrimenti CP210xVCInstaller_x86
Una volta trovata, premi sul nome della periferica. Diventerà così di colore blu.
- Premi poi sulla MANO per selezionare la porta

Puoi ora chiudere la schermata “Impostazioni”.
- Premi su “CONNETTI” per iniziare a programmare gli impianti e i radiocomandi ARES.868.
Se viene richiesta una password e non ne sei a conoscenza, la password di default è aresdomotime.
Puoi in seguito modificarla dalle impostazioni.

Aggiungere un impianto
Il gestionale separa le riceventi in vari “Impianti”. Ogni impianto è costituito da una ricevente, che può essere la ARES.R2RC, oppure la più evoluta ARES.R4RC.
Una volta che ti sei connesso correttamente all’ARES.MYTX, puoi procedere con la programmazione.
Puoi scegliere se creare un impianto con Codice Personalizzato o Rolling Code
- Un impianto con codice personalizzato accetta solo i radiocomandi di quel particolare installatore
- Un impianto con Rolling Code accetta qualsiasi ARES.868
Per aggiungere un impianto in modalità Codice Personalizzato:
- Premi “CUSTOM CODE” nella barra a destra.
- Premi poi “AGGIUNGI” per inserire un nuovo impianto.

- Una volta compilati i campi richiesti, premi “SALVA”.
Programmare un telecomando a Codice Personalizzato
E’ possibile associare ad ogni impianto uno o più telecomandi. Una volta programmati andranno poi inseriti nella ricevente tramite normale programmazione, tramite la procedura di “Far Storing” o tramite la memoria estraibile.

Seleziona l’impianto a cui aggiungere un telecomando ARES.868. Sarà evidenziato in blu.
- Premi “TELECOMANDI” per vedere i telecomandi che hai già associato.
- Per aggiungere un nuovo radiocomando, premi “AGGIUNGI”.
Compila i campi richiesti.
Puoi associare un nome al telecomando per riconoscerlo all’interno del gestionale.
Ad ogni tasto del radiocomando ARES.868 viene associato automaticamente un canale. Puoi selezionare l’abilitazione a solo alcuni degli ingressi, spuntando le caselle corrispondenti.
- Premendo “SALVA” verrà aggiunto un nuovo radiocomando.


- Per associare un ARES.868 al telecomando dell’impianto, premi il pulsante “PROGRAM.”.
Questo permetterà di programmare il radiocomando secondo le impostazioni precedentemente inserite.
Il telecomando acquisirà il “Codice Installatore”, e potrà essere associato a qualsiasi impianto dell’installatore.
E’ consigliabile tuttavia usare un radiocomando per un solo impianto, in quanto utilizza tutti i pulsanti dell’ARES.868
- Posizionare il radiocomando ARES.868 sulla piattaforma ad induzione dell’ARES.MYTX come indicato dal disegno riportato.
- Premere poi il tasto “SI” per trasferire il codice installatore al telecomando.
ATTENZIONE! Prima di procedere assicurarsi che il LED del trasmettitore abbia lampeggiato, altrimenti ripetere l’operazione.
- Premere dopo qualche secondo un pulsante del radiocomando per confermare l’operazione.


Una volta effettuata l’operazione, apparirà un numero nella sezione “VERIFICA TX”.
Quel numero indica la posizione del radiocomando nell’impianto.
A questo punto il telecomando è programmato correttamente con un Rolling Code personalizzato, e va inserito nella ricevente corrispondente.
Aggiungi il radiocomando alla ricevente
Una volta programmato il trasmettitore è necessario aggiungerlo alla ricevente.
Questo procedimento può avvenire in vari modi:
Aggiungendo direttamente dalla ricevente
Con questo metodo puoi aggiungere un radiocomando con Codice Rolling Code Personalizzato direttamente nella ricevente.
- Per le riceventi ARES.R2RC, è necessario che il primo radiocomando inserito sia programmato con un Codice Personalizzato.
Premi il tasto P1 una volta per aggiungere un tasto al primo canale, premi il tasto P2 due volte per aggiungere un tasto al secondo canale. Una volta che il LED rosso si è illuminato e poi spento, premi il tasto dell’ARES.868 da associare e attendi che si illumini nuovamente il LED rosso. Il telecomando è ora memorizzato. - Per le riceventi ARES.R4RC, è necessario che il jumper 5 sia impostato su “OFF”. In questo modo la ricevente accetterà solo ARES.868 programmati con l’ARES.MYTX.
Premi il tasto P1 per aggiungere un telecomando. Una volta che il LED rosso si è illuminato e poi spento, premi un tasto qualsiasi dell’ARES.868 da associare e attendi che si illumini il LED verde. Il telecomando è ora memorizzato.
Se mentre stai associando un telecomando ARES.868, il LED rosso lampeggia diverse volte, significa che il radiocomando non possiede lo stesso codice installatore del primo radiocomando inserito nella ricevente.
Tramite il “Remote Storage”
Con questo metodo puoi aggiungere un radiocomando con Codice Personalizzato senza dover interagire con la ricevente. E’ necessario avere però un telecomando ARES.868 già associato.
- Per entrambe le riceventi ARES, è sufficiente mantenere premuto per almeno 6 secondi un pulsante da aggiungere alla ricevente. Il LED rosso si illuminerà. A questo punto, premere un tasto di un radiocomando già funzionante. Il telecomando ora è associato.
Se il LED rosso rimane acceso dopo la procedura per almeno 5 secondi, significa che la procedura non è andata buon fine. Il codice installatore associato potrebbe essere diverso, oppure il radiocomando potrebbe non essere stato programmato correttamente.
Tramite la memoria estraibile
Con questo metodo è possibile trasferire con una sola operazione tutti i radiocomandi salvati sul gestionale ARES.MYTX nella ricevente ARES.R4RC. La memoria estraibile è fornita con ogni ARES.R4RC.
- Inserisci la memoria nell’ARES.MYTX.
- Seleziona l’impianto da trasferire
- Seleziona in “Ricetrasmissione Dati” Memoria di Backup (Vedi immagine seguente)
- Premi “Scrivi”

La memoria va inserita nell’alloggio a 4 PIN predisposto sull’ARES.MYTX.
E’ possibile che la memoria venga inserita in modo inverso. In questo caso il gestionale in fase di scrittura segnala di capovolgere la memoria estraibile.
Una volta trasferiti i dati sulla memoria, inserirla sulla ricevente ARES.R4RC.
Spegnere poi l’alimentazione, e impostare su “ON” il DIP 6.
Alimentare quindi la scheda e premere P2.
Il LED rosso rimarrà fisso per circa 20 secondi, e il successo dell’operazione verrà confermata da entrambi i LED luminosi per un paio di secondi.
Se il LED rosso lampeggia la memoria è stata inserita al contrario. Invertire la scheda nel socket e riprovare.
A questo punto scollegare l’alimentazione della scheda, riportare il DIP 6 su “OFF” e alimentare.
Tutti i radiocomandi sono ora memorizzati sulla ricevente. E’ possibile estrarre la memoria e tenerla da parte come backup per un futuro impianto.